Vai al contenuto principale

Patrimonio Culturale

  • Mostra: Donne e Matematica
  • Mostra "Lo spirito creativo è leggero. Giuseppe Peano (1858-1932) matematico e maestro". Retrospettiva dedicata a Giuseppe Peano. Cuneo, Centro di Documentazione Territoriale, a cura di E. Luciano, S. Chiavero

    Mostre realizzate allo scopo di  valorizzare i matematici che hanno operato a Torino:
  • 16 novembre 2018 - 28 febbraio 2019, collaborazione a Scienza e vergogna. L'Università di Torino e le leggi razziali, Torino, Rettorato, L. Giacardi, E. Luciano
  • 19 aprile 2018, Alessandro Terracini (1889 – 1968). Da Torino a Torino, a 50 anni dalla morte, Torino, Accademia delle Scienze, a cura di L. Giacardi, E. Luciano, D. Milanese
  • Novembre 2013: Segre docente e caposcuola. I quaderni manoscritti (1888-1924), Torino, Accademia delle Scienze, a cura di L. Giacardi e A. Conte
  • Novembre 2013: Corrado Segre studente e professore (1879-1924), Torino, Archivio Storico dell’Università, a cura di L. Giacardi e P. Novaria
  • 2008 - allestimento permanente: Lo spirito creativo è leggero. Giuseppe Peano (1858-1932) matematico e maestro, Cuneo, Centro di Documentazione Territoriale, a cura di E. Luciano, S. Chiavero
  • 12 settembre -14 novembre 2008: Matematica come pane e come gioco nella Scuola di Peano, Torino, Biblioteca Civica Calvino, a cura di E. Luciano e C.S. Roero
  • 16 settembre -14 novembre 2008: Giuseppe Peano e l’Università di Torino, Torino, Archivio Storico dell’Università, a cura di E. Luciano e C.S. Roero
  • 16 settembre -14 novembre 2008: Giuseppe Peano Matematico e Maestro, Torino, Biblioteca Nazionale, a cura di E. Luciano e C.S. Roero

  • Recupero e riordino dei fondi archivistici e del patrimonio librario e documentale del Dipartimento, condotto anche con l’utilizzo di software di Digital Umanities 
  • Schedatura e studio dei Fondi Manoscritti Fano, Terracini e Segre (L. Giacardi, L. Rinaldelli), (www.corradosegre.unito.it, Giacardi ed.)
  • Schedatura e studio dell’Archivio Segre (L. Giacardi, E. Luciano, C. Pizzarelli, C.S. Roero)
  • Schedatura e studio dei Fondi Manoscritti G. Peano-G. Vacca, G. Peano-N. Mastropaolo, G. Peano-M. Gliozzi (E. Luciano, C.S. Roero) (www.peano2008.unito.it, Luciano e Roero eds.), in collaborazione con il Centro Interdipartimentale MeDiHum (coordinatore E. Pasini)
  • Opere, Riviste, Corrispondenze di Giuseppe Peano C.S. Roero, Centro di Studi per la Storia dell'Università di Torino
  • Schedatura e studio del Fondo manoscritti Tricomi (E. Luciano, L. Rosso)
  • Schedatura Fondo Delessert relativo all'attività nell'ICMI, dono di Samba Delessert (C. Desole, L. Giacardi)
  • Recupero e digitalizzazione dei manoscritti scientifici di F. Faà di Bruno: L’opera matematica di Francesco Faà di Bruno, CD-Rom, Torino, Dipartimento di Matematica dell’Università. 2005 (Italiano-Inglese) a cura di L. Giacardi ISBN 88900876-2-5
  • Ricostruzione virtuale della Miscellanea di opuscoli e delle collezioni di riviste della Biblioteca Speciale di Matematica (creata nel 1883), andate parzialmente distrutte nei bombardamenti del Novembre 1943 (E. Luciano)
  • Schedatura e studio della miscellanea Terracini (E. Luciano, E. Scalambro)
  • Schedatura e studio della miscellanea Fano (E. Luciano, E. Scalambro)
  • Schedatura e studio della miscellanea Ascoli (E. Luciano)
  • Schedatura e studio della miscellanea Artom (E. Luciano, L. Lotito)
  • Schedatura e digitalizzazione del Fondo iconografico della Biblioteca del Dipartimento di Matematica, a cura di L. Giacardi

Ultimo aggiornamento: 05/06/2024 15:27
Non cliccare qui!