Disabilità e disturbi specifici dell'apprendimento
Il Dipartimento di Matematica svolge attività didattica, di ricerca e offre un servizio di consulenza, sperimentazione e trascrizione mediante progetti speciali e la presenza di un laboratorio innovativo presso la propria sede:
- Laboratorio per la Ricerca e la Sperimentazione di Nuove Tecnologie Assistive - STEM "S. Polin"
- Progetto integr-abile: per una matematica accessibile e inclusiva
- Accessibilità di testi digitali con contenuti scientifici da parte di persone con disabilità visiva
Contatti: accessibile.matematica@unito.it
Studenti e studentesse con disabilità
Se sei uno studente o una studentessa con una disabilità temporanea o permanente, l'Università di Torino mette a disposizione ausili di tipo tecnico e/o didattico e servizi specializzati per favorire la creazione di contesti inclusivi e la piena partecipazione ai diversi aspetti della vita universitaria.
Puoi trovare i servizi e gli strumenti offerti nella sezione dedicata del portale di Ateneo:
Contattaci scrivendo a ufficio.disabili@unito.it o chiamando il numero +39 011 670 4284 (attivo da lunedì al venerdì dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 15:30).
Referente per l’inclusione di studenti e studentesse con disabilità: Prof.ssa Anna Capietto
Studenti e studentesse con disturbi specifici di apprendimento (DSA)
Se sei uno studente o una studentessa con un disturbo specifico dell'apprendimento (DSA), l'Università di Torino mette a disposizione ausili di tipo tecnico e/o didattico e servizi specializzati per favorire la creazione di contesti inclusivi e la piena partecipazione ai diversi aspetti della vita universitaria.
Puoi trovare i servizi e gli strumenti offerti nella sezione dedicata del portale di Ateneo:
- Studenti e studentesse con disturbi specifici dell'apprendimento (DSA)
- Supporto sostenere gli esami
- Guida pratica
Contattaci scrivendo a ufficio.disabili@unito.it o chiamando il numero +39 011 670 4284 (attivo da lunedì al venerdì dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 15:30).
Referente per l’inclusione di studenti e studentesse con DSA: Prof. Sandro Coriasco