Vai al contenuto principale

Centri di ricerca

Il Dipartimento afferisce e collabora con i seguenti centri interdipartimentali e interuniversitari:

Centro Interdipartimentale di Ricerca HST

HST

Nasce dall’integrazione sinergica di progetti di ricerca delle scienze umane, sociali e umanistiche per la trasformazione digitale delle imprese  e dei mercati e progetti di ricerca in psicologia e neuroscienze cognitive e cliniche, entrambe finanziati da Regione Piemonte: Programma Operativo Regionale “Investimenti per la crescita e l’occupazione” F.E.S.R. 2014/2020.

Ambiti di applicazione
Agrifood, Cultural Heritage, Financial & Banking industry, Health, Mobility & Transportation, Smart Technologies for Industry and Business, Space Science

 

Contatti

 

logo cirda

Centro Interdipartimentale per la Ricerca Didattica e l'Aggiornamento (CIRDA)

Il C.I.R.D.A. ha come scopo la promozione e lo sviluppo di studi riguardanti la ricerca didattica, la formazione continua e il rapporto con il mondo della scuola nel bacino di utenza di riferimento per l’Università di Torino, promuove e coordina iniziative dipartimentali e interdipartimentali di Terza Missione.

Contatti

logo c3s

C3S

Il progetto C3S si propone l’obiettivo di creare un Centro di Competenza sul Calcolo Scientifico in grado di erogare servizi di calcolo primariamente per i dipartimenti aderenti al progetto, e nello stesso contesto, in linea con gli obiettivi open, erogare servizi di calcolo per le altre realtà universitarie e territoriali.
Si propone quindi di realizzare un servizio IT per il calcolo scientifico costituito da un sistema HPC complesso, da una infrastruttura a supporto della concertazione nell’uso del sistema HPC stesso e da una componente di gestione tecnica del sistema HPC e di supporto al calcolo scientifico dei gruppi di ricerca.

 

Contatti

logo icxt

ICT e Innovazione per Società e Territorio (ICxT)



ICxT è un Centro Interdipartimentale di innovazione dell’Università di Torino, ospitato presso il Campus Einaudi, nato per sviluppare progetti tecnologicamente innovativi con le imprese e il territorio su tematiche quali circular economy, smart city, energy, food, human computer interaction, personal technology, internet of things e smart factory. L’obiettivo del Centro è offrire competenze multidisciplinari basate su tecnologie innovative sulla base delle esperienze interdipartimentali che pongono l’Università al centro di un ecosistema innovativo.

Contatti

logo LLC

Centro di LOGICA, LINGUAGGIO E COGNIZIONE (LLC)

Il Centro ha lo scopo di promuovere la ricerca su temi che attraversano aree disciplinari diverse: logica, filosofia del linguaggio, della mente e delle scienze, storia del pensiero logico-scientifico, linguistica computazionale, simulazione del ragionamento, visione artificiale, psicologia del pensiero, dei processi cognitivi e senso-motori, neuroscienze cognitive.

 

Contatti

Ultimo aggiornamento: 09/04/2025 15:41
Location: https://www.dipmatematica.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!