Vai al contenuto principale

PROGETTO DIDEROT - Linea 13

Realtà virtuale e aumentata per una didattica innovativa della matematica e della fisica


Anno scolastico 2024-2025

Ente finanziatore: Fondazione CRT, Progetto Diderot
Borsisti del progetto: Valeria Adriano, Monica Barbero, Flavio Mazzarino

Fondazione CRT - Progetto Diderot

Descrizione del progetto

Il progetto prevede lo svolgimento di attività di matematica e fisica in realtà aumentata, nelle scuole secondarie di primo e secondo grado del Piemonte e della Valle d’Aosta.
Le attività sono condotte da borsisti del progetto e studenti della laurea in matematica; esse prevedono il coinvolgimento attivo degli studenti, che in gruppo risolvono problemi e simulano situazioni matematico-fisiche attraverso l’uso di visori per la realtà aumentata.
Le attività proposte alle scuole partecipanti sono scelte dagli organizzatori del progetto, in base al tipo di scuola, al livello scolare e al periodo di svolgimento.

Per un numero ristretto di studenti della scuola secondaria di secondo grado, selezionati nel corso dell’anno scolastico, è prevista un’attività finale svolta presso i dipartimenti di matematica e di fisica.

Le attività saranno proposte alle scuole sulla base del periodo di svolgimento e della disponibilità del personale del progetto che dovrà condurle.

Catalogo delle attività

  • Attività: Sistema solare
    Materia: FISICA
    Destinatari: Scuola secondaria di primo grado
  • Attività: Solidi
    Materia: MATEMATICA
    Destinatari: Scuola secondaria di primo grado
  • Attività: Grafici spazio-tempo (posizione, velocità)
    Materia: MATEMATICA/FISICA
    Destinatari: Scuola secondaria di secondo grado

Contatti

Email: rvmatfis@unito.it

Riferimenti:

Progetto Realtà virtuale e aumentata per una didattica innovativa della matematica e della fisica
Quadro di riferimento teorico e metodologico

Immagine 1
Immagine 2
Ultimo aggiornamento: 21/02/2025 11:09
Location: https://www.dipmatematica.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!