Realtà virtuale e aumentata per una didattica innovativa della matematica e della fisica
Istituzione proponente: Dipartimento di Matematica
Partner: Dipartimento di Fisica
Consulenza software: Laboratorio di Comunicazione Scientifica e Progettazione Didattica Level Up s.r.l di Trento
Responsabile scientifico: Walter Dambrosio
Collaboratori: Giulia Ferrari, Gianluca Garello, Marta Rinaudo, Ornella Robutti, Marina Serio

Descrizione del progetto
Il progetto prevede lo sviluppo di attività didattiche di matematica e fisica basate sull’utilizzo di strumenti di realtà virtuale o aumentata, inserite nella cornice istituzionale della creazione di un centro per l’innovazione e la sperimentazione didattica mediante le tecnologie emergenti.
Si tratta di attività di tipo laboratoriale (“Laboratori di matematica e fisica in realtà virtuale”) per studenti della scuola secondaria e dell’università, che rappresentano momenti fondamentali per l’acquisizione delle abilità e delle competenze loro richieste. Esse sono caratterizzate da elementi di originalità e innovazione, tra cui la sostenibilità e riproducibilità nel tempo e l’integrazione di aspetti matematici e fisici all’interno della stessa attività, in modo da superare le barriere disciplinari verso una visione transdisciplinare.
Tra i punti di forza del progetto, emerge l’utilizzo di un approccio centrato sul discente, attraverso il coinvolgimento attivo, la costruzione di significati, la risoluzione di problemi e l’utilizzo di tecnologie per la rappresentazione, l’esplorazione, l’indagine e l’astrazione. Un simile approccio è motivato dalla ricerca scientifica, che mostra come queste esperienze possano favorire una più efficace costruzione di significati dei concetti chiave delle discipline.
Attività previste per l’anno accademico 2024-2025
- Laboratorio di realtà aumentata, per la Laurea in Matematica
- Progetto Diderot, Linea 13, per le scuole secondarie di primo e secondo grado
- Laboratorio di realtà aumentata, per la Scuola di formazione scientifica Lagrange
Contatti
Email: rvmatfis@unito.it