Vai al contenuto principale

Scienza Migrante

Scienza Migrante punta sul potere inclusivo della scienza, per creare occasioni di condivisione e scambio - divertenti, ludiche, informali - fra scienziati, ricercatori e persone comuni, e soprattutto per costruire una comunità all’interno della quale la scienza possa realmente essere un ponte fra le persone, ispirando un cambiamento.

L’intero progetto ruota attorno al concetto di scienziato migrante che non si limita a definire un ricercatore che abbia deciso di abbandonare il proprio paese spinto da un grave impedimento di natura sociale o politica quanto piuttosto ogni scienziato che si trova a lavorare all’estero.

Chi ha lasciato il proprio paese si porta dietro un bagaglio culturale e di sapere scientifico spesso nascosto e inespresso; talvolta ha difficoltà a vedere riconosciuti i propri titoli di studio oppure fa fatica ad inserirsi nel nuovo contesto sociale. Ma dall’incontro possono nascere soluzioni.

Scienza migrante é un progetto dell’Università di Torino, in collaborazione con Associazione A Pieno Titolo, Associazione Centro Scienza di Torino, Pastorale Migranti - Arcidiocesi di Torino, Refugees Welcome Italia Torino, Rete delle Case del Quartiere di Torino, ASAI Associazione di Animazione Interculturale , RKH Studio, INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - Sezione di Torino, Università della Valle d’Aosta - Université de la Vallée d’Aoste, Università del Piemonte Orientale.

Ultimo aggiornamento: 05/05/2025 12:08
Location: https://www.dipmatematica.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!