RELISPI
Aree / Gruppi di ricerca
Partecipanti al progetto
- Marchisio Conte Marina (Coordinatore)
Descrizione del progetto
La prof.ssa Marina Marrchisio è stata delegata del Rettore dell'Università di Torino per il progetto per lo sviluppo nei Licei Scientifici Piemontesi di azioni congiunte per la Scuola Digitale a sostegno al processo di innovazione didattica in termini di rafforzamento del congiunto Matematica e Computer & Data Science, attraverso lo sviluppo del Problem Posing and Solving, Decision Making, Pensiero Computazionale, nello scenario di alternanza scuola/lavoro. Partner del progetto: MIUR Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte, Liceo Scientifico Statale Galileo Ferraris di Torino in qualità di capofila di Rete dei Licei Piemontesi, Regione Piemonte, Dipartimento di Automatica e Informatica del Politecnico di Torino, Dipartimento di Matematica dell'Università di Torino, Confindustria Piemonte, Istituto Superiore Mario Boella, ISI - Institute for Scientific Interchange, Accademia delle Scienze di Torino.
Obiettivi del progetto:
- definizione di piani di sviluppo e di innovazione dei processi di insegnamento-apprendimento della Matematica e delle discipline scientifiche attraverso la metodologia del Problem Posing and Solving, Decision Making, Pensiero Computazionale;
- promuovere l'uso di ambienti di calcolo evoluto nella didattica della matematica e delle discipline scientifiche;
- introdurre l'insegnamento dell'Informatica nei curriculi della scuola secondaria di secondo grado, anche ove non attualmente previsti;
- la formazione in tali campi del personale docente;
- l'acquisizione delle competenze digitali e l'uso di strumenti e metodologie per la risoluzione di problemi e per sviluppare negli studenti specifiche competenze trasversali e digitali, sia negli ambiti del curricolo disciplinare sia nei percorsi di alternanza scuola lavoro.
Comitato Scientifico: Presidente della Rete: Stefania Barsottini (Liceo Galfer di Torino), Marina Marchisio (Dip. di Matematica dell'Università di Torino), Amelio Patrucco, Rodolfo Zich (Fondazione Torino Wireless), Claudio Demartini (Politecnico di Torino), Germana Muscolo (USR)