Vai al contenuto principale

Geometria Algebrica

Algebraic Geometry

Ente finanziatore
Università di Torino
Periodo
01/01/2015 - 31/12/2016

Partecipanti al progetto

Descrizione del progetto

Descrizione del Progetto di Ricerca e degli Obiettivi (scopo, fasi, metodo)

Topologia delle varietà algebriche e struttura dei cicli algebrici su di esse. Proprietà dell’applicazione di

Abel-Jacobi e geometria del gruppo fondamentale.

Geometria birazionale, varieta' di dimensione alta.

Varieta' di Fano, famiglie di curve razionali, teoria di Mori.

Foliazioni.

Geometria delle varieta' toriche e applicazioni.

Geometria algebrica e teoria delle stringhe: studio di transizioni geometriche e loro equivalenza per deformazione.

Condizioni di liscezza per schemi di Nori-Hilbert.

Studio delle componenti dello spazio dei moduli delle ipersuperfici cubiche dello spazio proiettivo a cinque dimensioni.

Studio dei 2-stacks di Picard: approccio algebrico e approccio categoriale. Studio del gruppo di Brauer dei campi di Picard.

Singolarità di varietà algebriche. Arrangiamenti di iperpiani: fibra di Milnor, varietà caratteristiche e connessioni tra combinatoria e topologia.

Gruppo di ricerca

Ultimo aggiornamento: 11/11/2024 08:50
Location: https://www.dipmatematica.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!