Metodi Geometrici in Fisica Matematica e Applicazioni
Aree / Gruppi di ricerca
Partecipanti al progetto
- Ferraris Prof. Marco (Coordinatore)
- Fatibene Prof. Lorenzo (Collaboratore)
- Magnano Prof. Guido (Collaboratore)
- Palese Prof. Marcella (Collaboratore)
- Chanu Prof. Claudia Maria (Collaboratore)
- (Collaboratore)
- Winterroth Dott. Ekkehart Hans Konrad (Collaboratore)
Descrizione del progetto
Altri collaboratori:
Monica Capone
Descrizione del Progetto di Ricerca (scopo, fasi, metodo)
• Teorie generalizzate della gravitazione e applicazioni in cosmologia e astrofisica.
• Simmetrie e leggi di conservazione e formalismo gauge naturale per soluzioni di Lipshitz.
Analisi delle metriche tipo Lipshitz alla luce del modello gauge naturale.
• Formulazione covariante per le connessioni di Barbero-Immirzi: gravità quantistica
nell'approccio a loop.
• Problemi inversi nel calcolo delle variazioni ed applicazioni; campi di Higgs su fibrati gauge-
naturali.
• Sistemi integrabili e superintegrabili classici e quantistici, in particolare studio della
quantizzabilità di integrali primi generati mediante un metodo iterativo.
• Separazione di variabili non regolare per equazioni differenziali della fisica matematica.
• Modellizzazione dei processi di risposta e valutazione dei test a risposta multipla in campo
educativo/psicometrico.
Obiettivi del Progetto di Ricerca
Applicazione dei metodi geometrici alle direzioni di ricerca indicate nella descrizione del
progetto; pubblicazione di lavori su riviste internazionali di prestigio del settore; intensificazione
delle collaborazioni nazionali ed internazionali.