INdAM Istituto Nazionale di Alta Matematica "Francesco Severi"
Unità di ricerca presso l’Università di Torino
L’Università di Torino, allo scopo di promuovere la ricerca scientifica e l’alta formazione nelle discipline matematiche, collabora con l’INdAM – Istituto Nazionale di Alta Matematica “Francesco Severi” e ne ospita un'unità di ricerca, in base alla convenzione stipulata il 31/10/2002 e rinnovata il 1/6/2006.
Di tale unità fanno parte automaticamente gli aderenti ai Gruppi Nazionali di Ricerca afferenti al Dipartimento di Matematica «Giuseppe Peano» o a un altro Dipartimento dell'Università di Torino.
Direttrice dell’Unità di Ricerca: prof.ssa Laura Lea Sacerdote
Gli aderenti all’INdAM sono organizzati a livello nazionale in quattro gruppi:
- GNAMPA – Gruppo Nazionale per l’Analisi Matematica, la Probabilità e le loro Applicazioni
- GNCS – Gruppo Nazionale per il Calcolo Scientifico
- GNFM – Gruppo Nazionale per la Fisica Matematica
- GNSAGA – Gruppo Nazionale per le Strutture Algebriche, Geometriche e le loro Applicazioni
Le principali tematiche di ricerca sono esposte nelle pagine dei gruppi di ricerca attivi presso il Dipartimento. INDAM-GNAMPA Visiting Professor 2022 2021 2019 2018
GNCS
Remogna Sara, Second International Conference on Mathematical And Computational Modelling, Approximation and Simulation -- New trends, recent developments and applications in environment and natural resources, MACMAS 2023, 29 May - 01 June 2023, Turin, Italy.
Barutello Vivina, Boscaggin Alberto, D’Ambrosio Walter, Differential equations and Dynamics in Alba, 11-13 Settembre 2023, Alba, Italy.
GNCS
Cavoretto Roberto, Software for Approximation 2023 (SA2023), February 8-10, 2023, Turin, Italy.
GNSAGA
Bertone Cristina, Carlini Enrico, Casnati Gianfranco, Strazzanti Francesco, Ventura Emanuele, Commutative Algebra TOwards Applications, 22-24 May 2023, Turin, Italy.
Prof. Juan Manuel Peña Ferrández, Departamento de Matematica Aplicada de la Universidad de Zaragoza (UNITA partner), from 23/05/2023 to 29/05/2023
European Set Theory Conference organizzata dal Dipartimento in collaborazione con la European Set Theory Society e Clay Mathematics Institute. | Pagina web dell'evento
PhDs in Logic XIII | Il convegno è stato ospitato congiuntamente dal Dipartimento di Matematica e dal Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione.
PhDs in Logic è una conferenza annuale organizzata da studenti laureati. Questa conferenza interdisciplinare accoglie contributi su vari argomenti di logica matematica, logica filosofica e logica della linguistica | Pagina web dell'evento
GNCS
Cavoretto Roberto, International Conference "Models in Population Dynamics, Ecology, and Evolution" (MPDEE22), June 13-17, 2022, Turin, Italy.
Remogna Sara. INdAM Meeting Approximation Theory and Numerical Analysis meet Algebra, Geometry, Topology, 05-09 September 2022, Cortona, Italy.
Barutello Vivina, Boscaggin Alberto, A 3-day workshop in Hamiltonian Systems and Celestial Mechanics, 14-16 Dicembre 2022, Torino, Italy
GNAMPA
D'Onofrio Giuseppe, Noise: benefits and drawbacks in theory and application (A one-day workshop on stochastic analysis and applications), September 19, 2022, Turin, Italy.
GNCS
Cavoretto Roberto, Software for Approximation 2022 (SA2022), February 3-4, 2022, Turin, Italy.
GNAMPA
Boscaggin Alberto, Problemi ai limiti per l'equazione della curvatura media prescritta
Cordero Elena, Analisi tempo-frequenza applicata alla teoria dei segnali Professore Associato
GNCS
Audrito Giorgio, Reactive Aggregate Programming
GNAMPA
Boscaggin Alberto, Nonlinear Phenomena: between ODEs and PDEs (7-9 giugno 2021, online)
GNCS
D'onofrio Giuseppe, Noise: benefits and drawbacks in theory and application,(nota: NON SVOLTO RIMANDATO 2021)
GNAMPA
Boscaggin Alberto, Problemi ai limiti per l'equazione della curvatura media prescritta
Cordero Elena, Analisi tempo-frequenza applicata alla teoria dei segnali Professore Associato
GNCS
Audrito Giorgio, Reactive Aggregate Programming
GNAMPA
Alberto BOSCAGGIN, Nonlinear Meeting in Turin 2019, Dipartimento di Matematica, Università di Torino, dal 31 gennaio al 1 febbraio 2019.
GNCS
Giuseppe D'onofrio, ICMNS 2019 - International Conference On Mathematical Neuroscience, Copenaghen, 24/06/2019-26/06/2019
GNCS
Gian Luca Pozzato, METALLIC 2: METodi di prova per il ragionamento Automatico per Logiche non-cLassIChe
GNCS
Paola Lamberti, visitatore SBIBIH DRISS dal 16/06/2019 al 26/06/2019
GNFM
Fatibene Lorenzo, visitatore MCLENAGHAN RAYMOND dal 07/09/2019 al 23/10/2019
GNAMPA GNCS
Ninth Workshop Dynamical Systems Applied to Biology and Natural Sciences, Dipartimento di Matematica, Università di Torino, dal 7 febbraio al 9 febbraio 2018.
GNCS
Metodi, algoritmi e applicazioni dell'approssimazione multivariata. Coordinatrice: Prof.ssa Alessandra De Rossi. Periodo di svolgimento: dal 5 febbraio 2018 al 4 febbraio 2019.
Prof. Chong-Jun Li, Dalian University of Technology, Periodo visita: 4-24 settembre
News
Il dott. Davide Emilio Quadrellaro, vincitore di una delle borse INdAM, è in missione presso il Dipartimento di Matematica «Giuseppe Peano» dell'Università di Torino per lavorare sotto la direzione del prof. Gianluca Paolini in attività di ricerca inerenti alla teoria dei modelli di strutture geometriche di incidenza.
Riconoscimenti
La sede di Torino è lieta di congratularsi con il Prof. Gianluca Paolini per il successo ottenuto con il suo progetto GCC: Groups, Crystals and Classifications. Il progetto è stato finanziato con un contributo di 30.000 euro dall'INdAM, come uno dei tre vincitori dei Consolidator Grants banditi il 10 luglio 2024.